Terra Santa Tripoli

Bed and Breakfast, Sports Activity

FESTEGGIAMENTI IN LIBANO PER L’VIII CENTENARIO DEL CANTICO DELLE CREATURE O DI FRATE SOLE
Sabato 26 aprile e’ stato festeggiato l’VIII centenario del Cantio delle Creature o di Frate Sole a Tripoli Marina. Durante la cerimonia e’ stato presentato anche il libro IL CANTICO DI FRATE SOLE nelle lingue del mondo. Questo libretto e’ stato progettato a Tripoli e poi stampato a Milano dall’Edizioni Terra Santa della Custodia.
La serata iniziata con un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco e l’introduzione della Signora Lea Maamari, Direttrice di Telelumiere per tutto  il Nord Libano e Coordinatrice per le relazioni tra la Chiesa e i Media presso il  Consiglio delle Chiese in Medio Oriente ha seguito un programma artistico-culturale ben articolato. Dopo gl’inni nazionali libanese ed italiano esguiti dalla nostra Taubanda ha preso la parola il P.Quirio Calella, Superiore locale per dare il benvenuto a tutti e spiegare il motivo della serata che sarebbe finita con la visita delle nuove aule di musica in prefabbricati ed un ricco buffet.  A nome dell’Ambasciata italiana ha parlato la Dott.ssa Valeria Bianconi che ha messo in evidenza il Cantico di Frate sole come primo documento della lettertura italiana in versi ed ha ringraziato i Francescani per gli eventi orgnizzati per l’VIII centenario del detto documento.
P.Najib Ibrahim,Delegato del Custode, ha preso la parola trattando sia del Cantio delle creature, dandone anche lettura del testo in arabo, e sia del libro appena uscito con traduzione del Cantio di Frate sole in 22 lingue.
Il Coro della NDU diretto dal Maestro P.Khalil Rahme ha eseguito alcuni canti polifonici francescani fra cui Laudato sie(Varnana), Fratello sole sorella luna(R.Ortolano&G.Tarabra),Cantico delle Creature(Domenico M.Stella), Altissimo glorioso Dio(S.Shinaldi).
Alla fine la Taubanda ha eseguito la Madonna del Cammino e l’Inno di Terra Santa (arrangiamento di A.Lama) quindi marciando verso le nuove aule ed a memoria l’Inno alla gioia di Beethoven. Le autorita’ civili e religiose hanno seguito la banda e preso visione del lavoro delle aule insonorizzate per la musica. Manca ancora qualche ritocco ma il progetto sara’ pronto e consegnato a breve.

New Classes for TAUBANDA project
6 new little classes soundless in 2 prefabricated areas will be ready in a few days for teaching wind instruments



Nuovi ambienti per la TAUBANDA di Tripoli
Sei nuove piccole aule stanno venendo fuori in due prefabbricati presso il Convento francescano di Tripoli Marina. Il progetto con aule insonorizzate per l'insegnamento di strumenti a fiato ed a percussione, e' stato concepito nell'ambito dell'VIII centenario del Cantico delle Creature o Cantico di Frate Sole composto da S.Francesco d'Assisi nel 1225.

Esecuzione dello Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi al Convento francescano di Tripoli Marina. L'evento a tema quaresimale, nell'ambito della 10ma settimana dell'organo in collaborazione con Terra Santa Organ Festival ha avuto un grande successo. Ha visto impegnati oltre il famoso organista italiano Eugenio Fagiani conosciuto in tutto il mondo, anche la soprano Louisa El Khoury ed il controtenore Matteo El Khodor (entrambi libanesi).




Performance of the Stabat Mater by Giovan Battista Pergolesi at Saint Francis Convent of Tripoli Mina. The Lenten-themed event, part of the 10th Organ Week in collaboration with the Terra Santa Organ Festival, was a great success. It featured the world-famous Italian organist Eugenio Fagiani, as well as soprano Louisa El Khoury and counter tenor Matteo El Khodor (both Lebanese).